Passa ai contenuti principali

RITENZIONE IDRICA E CELLULITE

Quando ci si informa su argomenti che trattano di Ritenzione Idrica e Cellulite si tende spesso a leggere "molte donne con il passare degli anni sono afflitte da questi inestetismi causati sia dalla propria propensione genetica che da cattive abitudini alimentari"

Ebbene , cosa si intende 'col passare degli anni?'

Una vita sedentaria, troppo statica, un'alimentazione troppo ricca di zuccheri e grassi non sono le uniche cause che portano inevitabilmente ad aumentare la ritenzione idrica coprendo i volumi e la tonicità muscolare.

Ma è la tonicità muscolare stessa che viene compromessa, poiché terminata l'età così detta 'dello sviluppo' periodo in cui l'accrescimento muscolare e la capillarizzazione sono ai massimi livelli, la muscolatura va poi mantenuta perché la tensione muscolare aiuta il ritorno venoso, il 'pump' contrazione-decontrazione del muscolo preme le vene creando così il riafflusso verso il cuore.
Riafflusso che viene facilitato dalle valvole 'di non ritorno' presenti nelle vene che impediscono al sangue di defluire.





Siamo davvero una macchina perfetta, dove la natura ha pensato a tutto, abbiamo quindi il dovere di prendercene cura coscientemente.

Nella gestione della riduzione costante del problema sicuramente un corretto binomio tra dieta e allenamento con i pesi rappresenta la soluzione ideale volta ad ottenere progressi.

L'attività aerobica rappresenta un ostacolo in quanto il grande rilascio di acido lattico inibisce poi il risultato desiderato, qundi camminare o andare a correre non ti serve.


Un lavoro con i pesi dove i tempi sotto tensione vengono aumentati g

quote assunte per ricercare dei deficit controllati dove il nostro corpo per compensazione attingerà al grasso di deposito.

Fatto questo, quindi diminuendo il grasso e aumentando i muscoli, si dovrà fare estrema attenzione alle posizioni delle gambe durante le giornate.

Infatti chi soffre di ritenzione idrica spesso accusa anche dolore, che insorge a causa del passaggio limitato del flusso vaso-linfatico di ritorno dal piede verso il cuore.




La causa principale è come detto prima, sempre l’ ipotonia muscolare degli arti inferiori, che va a sommarsi poi a 2 posture che mantenute per diverse ore al giorno, aggravano la situazione:

- Seduta
- In piedi

Da Sedute si limita il passaggio venoso e linfatico a causa dell’ occlusione delle zone poplitea ed inguinale, causandone così il gonfiore.
.

In Piedi, la debole e rara contrazione di muscolatura ipotonica, non aiuta il pompaggio, venoso di conseguenza si enfatizza il ristagno.


Gonfiore e ristagno che se protratti nel tempo, anni, portano a sfibrare e quindi rigonfiare eccessivamente le vene col rischio che le 'valvole di non ritorno' non chiudano più il passaggio causando così un grave danno al sistema circolatorio.

I contraccettivi ormonali inibiscono inoltre la produzione di testosterone e stimolano la produzione di grasso poiché in esso vengono prodotti e veicolati, peggiorando ancora di più la trofia muscolare e di conseguenza il sistema circolatoria.

Quindi sono i rimedi a questo problema?

Quelli immediati, efficaci ma a breve durata sono i soliti e quindi sdraiarsi a gambe in alto, o fare docce fredde alle gambe…il rimedio migliore però è e rimane sempre l'allenamento degli arti inferiori!



In che modo ??
Innanzitutto va considerata la postura che il soggetto tiene per la maggior parte del tempo durante la giornata.

Se seduta, allora va evitata sul 90% degli esercizi la chiusura della fossa poplitea in flessione, piegamento e schiacciamento.

Se in piedi, vanno evitati al 90% gli esercizi di endurance.

In entrambi i casi andranno svolti esercizi di potenza per 1/3 per lavorare sullo stimolo della pompa muscolare ed esercizi di forza per 2/3 dell’ allenamento per dare stimoli neurali importanti per il reclutamento di tutte le fibre muscolari e per tenere più basso possibile la produzione di acido lattico che non farebbe altro che aumentare l'infiammazione tessutale.

Se vuoi saperne di più e iniziare a lavorare subito sul tuo miglioramento circolatorio e sul tono dei tuoi muscoli, m
ettiti in contatto con chi lo fa di mestiere.

Commenti

Post popolari in questo blog

ALLENAMENTO PRIMA DI TUTTO - #trainingfirst

#trainingfirst Perché l'allenamento è così importante? Perché è attraverso il movimento che noi apprendiamo, prima di ogni altra cosa. Il tessuto muscolare risponde ai segnali del nostro sistema nervoso e viceversa, non è solo un sistema univoco di informazioni che noi consciamente o inconsciamente forniamo ai muscoli . Per esempio le nostre stesse emozioni hanno risultati muscolari evidenti con la nostra postura e viceversa se noi lavoriamo sulla postura attraverso l’ allenamento, lavoriamo anche sulle nostre emozioni. Fior fiore di ricerche sono state svolte a riguardo. Ora invece iniziamo a camminare, a correre, a spingere e a tirare. I benefici di tutti questi movimenti saranno moltissimi, qui di seguito i più evidenti a livello muscolare che quasi tutti conosciamo: miglioramento delle prestazioni sportive e dello stato di forma rafforzamento del tessuto tendineo e connettivale miglioramento dell' apparato cardiovascolare (poiché anche il cuore è un muscolo, quindi maggio

DIFFICOLTA' A DIMAGRIRE?

Fai attenzione a ciò che mangi e vai in palestra ma non vedi i risultati sperati sulla bilancia? Nell’articolo di oggi ti svelerò i diversi motivi e le possibili soluzioni di questo problema. Mangi troppo poco Forse ti starai chiedendo se sia un errore di battitura. Possibile che il fatto di non mangiare abbastanza sia un motivo per non riuscire a perdere peso? E invece è così. Per dimagrire hai bisogno di un deficit calorico , questo è vero, ma se non mangi a sufficienza il tuo corpo va in modalità " risparmio energetico" . Il tuo metabolismo (ovvero la tua capacità di utilizzare le risorse energetiche) si adatta di volta in volta alla quantità di calorie che ingerisci e quindi cerca di cavarsela con quello che ha a disposizione e prova persino di immagazzinare energia. Ma non sarà mai sufficiente, così di conseguenza il tuo sistema nervoso, inconsciamente, inizierà a farti ridurre tutti i movimenti non necessari, dove nel peggiore dei casi, la frustrazione ti porterà a in

Flex Diet e Allenamento

La Nutrizione Flessibile: il Nuovo Metodo per Perdere Peso e Tornare in Forma La dieta per dimagrire più seguita degli ultimi tempi è la  FLEX DIET : contrariamente a quanti in molti dicono o scrivono,  non è una vera e propria dieta ma è un approccio alimentare che ti permette di mangiare quello che vuoi e di raggiungere il tuo obbiettivo. Dimentica le diete restrittive e quella sensazione di fame che accomuna tutte le diete… si tratta di un approccio totalmente diverso che permette di ottenere risultati mangiando tutto quello che si desidera. Pizza, hamburger e patatine fritte, gelato, dolci… con i metodi tradizionali per dimagrire tutti questi alimenti definiti spesso “cibi spazzatura” vengono esclusi dall’alimentazione. Con la FLEX DIET come suggerisce la parola stessa, è possibile invece seguire un regime alimentare flessibile, continuando a mangiare ogni cibo. Ma si può davvero dimagrire mangiando tutto? Scopri come funziona la  FLEX DIET  e come impostarla per raggiungere i tuoi