Passa ai contenuti principali

il REFEED

Il Refeed è una strategia di sostenibilità a lungo termine della Flex Diet e si tratta di alternare giorni a basso contenuto di carboidrati con giorni ad alto contenuto, ovvero la ciclizzazione calorica, ormai una strategia nutrizionale popolare nel body building natural e che grazie alla FLEX DIET sta entrando nel panorama dietologico mondiale. 

Il dott. Bill. Campbell ha fatto un' importante ricerca a riguardo. Quando iniziamo una dieta e quindi in regime ipocalorico la cosa più difficile è l'aderenza, la sostenibilità nel lungo periodo; quindi la possibilità di una ricarica dopo un periodo di restrizione è il modo migliore per proseguire. 

Ma tutto deve essere conteggiato, a partire da kcal e macros quindi a differenza dello sgarro (incontrollato) il refeed è il ritorno in normocalorica perfettamente conteggiato e bilanciato, per un breve periodo. Spesso questo significa mangiare molto meno nei giorni senza refeed per mantenere uguale il debito calorico.

L'idea era che le diete ad alto contenuto di carboidrati o ipocalorie potessero aumentare la leptina ormonale. La leptina può aumentare la spesa energetica e diminuire l'appetito. 

In teoria questo sembra un vero e proprio cervello, ma non è così; durante i giorni ad alto contenuto di carboidrati, aumenta si la leptina ma si tratta di un aumento molto transitorio e l'aumento probabilmente non è sufficiente a compensare le calorie extra. 

Qui sotto si vede l' esperimento condotto su 2 gruppi:

Detto questo, le ricerche hanno dimostrato che non è peggio per la perdita di grasso rispetto al mangiare ogni giorno la stessa quantità di calorie, purché le calorie settimanali siano le stesse tra le diete refeed/non refeed, ciò significa che è davvero una preferenza personale. 

Personalmente preferisco usare i giorni ad alto contenuto calorico nel fine settimana in modo da avere più flessibilità per godermi un pasto fuori o un drink con gli amici. 

Questo è il primo studio a dimostrare una conservazione di massa magra e BMR (Body Mass Rate) in risposta a un refeed di 2 giorni durante una dieta ipocalorica in maschi e femmine magri e allenati. L'attenuazione di queste risposte avverse alla restrizione calorica potrebbe essere dipesa dal ripristino del vero equilibrio energetico.

I risultati suggeriscono che, negli individui magri, l'inclusione di Allenamento coi Pesi, assunzioni proteiche elevate, un tasso di perdita di peso lento e la reintroduzione periodica di grandi quote glucidiche possono impedire alcune delle risposte avverse al debito calorico.

Ecco perché il mio foglio di calcolo di coaching nutrizionale MACROX ha un programma dietetico SETTIMANALE in modo che tu possa incorporare giornate ad alto e basso contenuto calorico/ciclizzazione delle calorie, per mantenere lo stesso budget calorico in modo da non doverti preoccupare di raggiungere il tuo target settimanale e rimanendo sulla rotta per i tuoi obiettivi.

Se vuoi impostare un programma di allenamento e dei consigli su come creare un piano alimentare sostenibile, contattami.

Ciao

Alex

Commenti

Post popolari in questo blog

ALLENAMENTO PRIMA DI TUTTO - #trainingfirst

#trainingfirst Perché l'allenamento è così importante? Perché è attraverso il movimento che noi apprendiamo, prima di ogni altra cosa. Il tessuto muscolare risponde ai segnali del nostro sistema nervoso e viceversa, non è solo un sistema univoco di informazioni che noi consciamente o inconsciamente forniamo ai muscoli . Per esempio le nostre stesse emozioni hanno risultati muscolari evidenti con la nostra postura e viceversa se noi lavoriamo sulla postura attraverso l’ allenamento, lavoriamo anche sulle nostre emozioni. Fior fiore di ricerche sono state svolte a riguardo. Ora invece iniziamo a camminare, a correre, a spingere e a tirare. I benefici di tutti questi movimenti saranno moltissimi, qui di seguito i più evidenti a livello muscolare che quasi tutti conosciamo: miglioramento delle prestazioni sportive e dello stato di forma rafforzamento del tessuto tendineo e connettivale miglioramento dell' apparato cardiovascolare (poiché anche il cuore è un muscolo, quindi maggio

DIFFICOLTA' A DIMAGRIRE?

Fai attenzione a ciò che mangi e vai in palestra ma non vedi i risultati sperati sulla bilancia? Nell’articolo di oggi ti svelerò i diversi motivi e le possibili soluzioni di questo problema. Mangi troppo poco Forse ti starai chiedendo se sia un errore di battitura. Possibile che il fatto di non mangiare abbastanza sia un motivo per non riuscire a perdere peso? E invece è così. Per dimagrire hai bisogno di un deficit calorico , questo è vero, ma se non mangi a sufficienza il tuo corpo va in modalità " risparmio energetico" . Il tuo metabolismo (ovvero la tua capacità di utilizzare le risorse energetiche) si adatta di volta in volta alla quantità di calorie che ingerisci e quindi cerca di cavarsela con quello che ha a disposizione e prova persino di immagazzinare energia. Ma non sarà mai sufficiente, così di conseguenza il tuo sistema nervoso, inconsciamente, inizierà a farti ridurre tutti i movimenti non necessari, dove nel peggiore dei casi, la frustrazione ti porterà a in

Flex Diet e Allenamento

La Nutrizione Flessibile: il Nuovo Metodo per Perdere Peso e Tornare in Forma La dieta per dimagrire più seguita degli ultimi tempi è la  FLEX DIET : contrariamente a quanti in molti dicono o scrivono,  non è una vera e propria dieta ma è un approccio alimentare che ti permette di mangiare quello che vuoi e di raggiungere il tuo obbiettivo. Dimentica le diete restrittive e quella sensazione di fame che accomuna tutte le diete… si tratta di un approccio totalmente diverso che permette di ottenere risultati mangiando tutto quello che si desidera. Pizza, hamburger e patatine fritte, gelato, dolci… con i metodi tradizionali per dimagrire tutti questi alimenti definiti spesso “cibi spazzatura” vengono esclusi dall’alimentazione. Con la FLEX DIET come suggerisce la parola stessa, è possibile invece seguire un regime alimentare flessibile, continuando a mangiare ogni cibo. Ma si può davvero dimagrire mangiando tutto? Scopri come funziona la  FLEX DIET  e come impostarla per raggiungere i tuoi