Passa ai contenuti principali

SQUAT: TUTTI GLI ERRORI DA EVITARE NELLA SUA ESECUZIONE

Lo Squat è uno dei migliori esercizi per allenare la parte inferiore del corpo perché fa lavorare tutti i distretti muscolari. Se praticato regolarmente, questo esercizio aiuta a produrre gli ormoni necessari allo sviluppo della massa muscolare.

Per quanto semplice possa sembrare, ci sono alcuni errori comuni da evitare mentre si svolge uno squat. Vediamo quali sono:

DISTANZA TRA I PIEDI SBAGLIATA

Magari avrai sentito numerose volte di allargare i piedi alla stessa larghezza delle spalle. Tuttavia, questa non è la cosa giusta per chiunque

Il fatto che i piedi siano tanto distanti quanto le spalle va bene per alcune persone, ma per altre potrebbe essere meglio divaricare un po' di più

Ci sono persone che hanno il femore o il busto più lungo, o scarsa mobilità di anche o caviglie e quindi sarà molto importante tenere conto della morfologia di ognuno in corrispondenza della biomeccanica del movimento.

Dopo un breve riscaldamento, prova quanto puoi accovacciare in profondità (senza carico) modificando la distanza tra i tuoi piedi. La distanza che ti permetterà di otterra i migliori risultati è la distanza che dovresti usare durante il tuo allenamento.

Altro aspetto molto importante sarà quello di evitare assolutanmente che le ginocchia vadano 'in dentro' ma in linea sul piede o leggermente in fuori in modo da attivare il gluteo (per questo si suggerisce di utilizzare un elastico sopra le ginocchia, in modo da obbligare la spinta verso l' esterno).

squat

LE GINOCCHIA SUPERANO LA PUNTA DEI PIEDI

Ancora una volta, avrai sentito questo consiglio dozzine di volte. Raccomandazioni generiche, come le ginocchia non dovrebbero mai andare oltre la punta dei piedi, vanno bene per alcuni atleti ma non per altri con arti più lunghi.

Per una geometria e un equilibrio del corpo ottimali, gli atleti con gambe più lunghe e busti più corti devono “permettere” alle ginocchia di andare oltre la punta dei piedi durante lo squat.

Ciò consentirà una migliore profondità dello squat e ridurrà lo stress sulla zon alombare.

SCARPE O SCALZI?

La tecnica, nello Squat così come le altre alzate del POWERLIFTING, è fondamentale! Quindi soprattutto se hai appena iniziato, concentrati sul miglioramento della tua flessibilità nello squat a piedi nudi.

Questo permetterà di ricercare il miglior appoggio col terreno per avere un buon appoggio del piede per ricercare la migliore posizione personale ed eseguire il movimento nel modo più corretto possibile è preferibile stare a pieni nudi, così da aprire bene le dita, in particolare l' alluce. 

Ma certamente in gara, se sei un atleta di livello medio-alto, acquista scarpe da sollevamento pesi olimpiche.

Queste scarpe hanno una base rigida, una caviglia stabile e un tallone leggermente rialzato per facilitare il piegamento della caviglia per rendere lo squat più sicuro e più profondo.

POCO CONTROLLO DELLA PARTE SUPERIORE DEL CORPO

Una buona esecuzione dello squat dipende molto anche dalla parte superiore del corpo. Per poter aggiungere qualche chilo, rafforza il busto inspirando profondamente prima di andare in accosciata, e trattieni il fiato per tutta la durata della discesa e della risalita, esattamente come se dovessi andare sott' acqua.

Inoltre impugna molto saldamente il bilanciere, vicino alle spalle o verso le estremità della barra.

Una maggiore tensione attiverà i muscoli della parte superiore della schiena e renderà il busto più forte. Ti sentirai meglio in una posizione inferiore riducendo al contempo ogni possibilità di farti male.

--- Guarda il Tutorial su Programma.51


squat

PERDERE L’ESTENSIONE DELLA SCHIENA

A causa del peso, è possibile perdere l’estensione della colonna vertebrale durante l’esecuzione, sovraccaricandola. Questo errore è dovuto al fatto che il core non è sufficientemente allenato per sostenere il peso utilizzato.

Gli errori che abbiamo appena visto non devono mai essere sottovalutati, poiché possono causare lesioni ai gomiti, ai polsi, ai fianchi, alle ginocchia e anche alla colonna vertebrale.

ACCESSORI PER IL FITNESS

Scopri tutti gli accessori per il fitness nel nostro store e ordina online tutti gli strumenti di cui hai bisogno per la tua palestra o home gym. Consegna veloce in tutta Italia!

PAVIMENTI PER PALESTRE E SALA PESI

Da molti anni siamo leader nazionali nel mercato delle pavimentazioni per palestre. Scopri tutti i nostri accessori e contattaci per maggiori informazioni.

Puoi richiedere un preventivo personalizzato e sarai ricontattato entro 24 ore.

Sei un privato? Una palestra? Nessun problema, abbiamo servizi di vendita e fornitura per tutte le tue esigenze e saremo felici di rispondere a tutti i tuoi dubbi.



Per il tuo allenamento, per il tuo club e per la tua home gym, contattami












Commenti

Post popolari in questo blog

ALLENAMENTO PRIMA DI TUTTO - #trainingfirst

#trainingfirst Perché l'allenamento è così importante? Perché è attraverso il movimento che noi apprendiamo, prima di ogni altra cosa. Il tessuto muscolare risponde ai segnali del nostro sistema nervoso e viceversa, non è solo un sistema univoco di informazioni che noi consciamente o inconsciamente forniamo ai muscoli . Per esempio le nostre stesse emozioni hanno risultati muscolari evidenti con la nostra postura e viceversa se noi lavoriamo sulla postura attraverso l’ allenamento, lavoriamo anche sulle nostre emozioni. Fior fiore di ricerche sono state svolte a riguardo. Ora invece iniziamo a camminare, a correre, a spingere e a tirare. I benefici di tutti questi movimenti saranno moltissimi, qui di seguito i più evidenti a livello muscolare che quasi tutti conosciamo: miglioramento delle prestazioni sportive e dello stato di forma rafforzamento del tessuto tendineo e connettivale miglioramento dell' apparato cardiovascolare (poiché anche il cuore è un muscolo, quindi maggio

DIFFICOLTA' A DIMAGRIRE?

Fai attenzione a ciò che mangi e vai in palestra ma non vedi i risultati sperati sulla bilancia? Nell’articolo di oggi ti svelerò i diversi motivi e le possibili soluzioni di questo problema. Mangi troppo poco Forse ti starai chiedendo se sia un errore di battitura. Possibile che il fatto di non mangiare abbastanza sia un motivo per non riuscire a perdere peso? E invece è così. Per dimagrire hai bisogno di un deficit calorico , questo è vero, ma se non mangi a sufficienza il tuo corpo va in modalità " risparmio energetico" . Il tuo metabolismo (ovvero la tua capacità di utilizzare le risorse energetiche) si adatta di volta in volta alla quantità di calorie che ingerisci e quindi cerca di cavarsela con quello che ha a disposizione e prova persino di immagazzinare energia. Ma non sarà mai sufficiente, così di conseguenza il tuo sistema nervoso, inconsciamente, inizierà a farti ridurre tutti i movimenti non necessari, dove nel peggiore dei casi, la frustrazione ti porterà a in

Flex Diet e Allenamento

La Nutrizione Flessibile: il Nuovo Metodo per Perdere Peso e Tornare in Forma La dieta per dimagrire più seguita degli ultimi tempi è la  FLEX DIET : contrariamente a quanti in molti dicono o scrivono,  non è una vera e propria dieta ma è un approccio alimentare che ti permette di mangiare quello che vuoi e di raggiungere il tuo obbiettivo. Dimentica le diete restrittive e quella sensazione di fame che accomuna tutte le diete… si tratta di un approccio totalmente diverso che permette di ottenere risultati mangiando tutto quello che si desidera. Pizza, hamburger e patatine fritte, gelato, dolci… con i metodi tradizionali per dimagrire tutti questi alimenti definiti spesso “cibi spazzatura” vengono esclusi dall’alimentazione. Con la FLEX DIET come suggerisce la parola stessa, è possibile invece seguire un regime alimentare flessibile, continuando a mangiare ogni cibo. Ma si può davvero dimagrire mangiando tutto? Scopri come funziona la  FLEX DIET  e come impostarla per raggiungere i tuoi