Passa ai contenuti principali

la RICOMPOSIZIONE CORPOREA

Moda del momento o finalmente è stata trovata la formula per costruire MUSCOLO e perdere grasso AL TEMPO STESSO?

Ti pare impossibile?


Assolutamente no!

Abbinando correttamente Allenamento ed Alimentazione, finalmente abbiamo TUTTI la possibilità di vivere nel corpo che desideriamo

La RC è un approccio alla perdita di peso che enfatizza l’importanza non solo di perdere grasso, ma anche di ottenere muscoli allo stesso tempo.
Essa si riferisce alla quantità di grasso e massa magra (muscoli, ossa e acqua) contenuti nel corpo.

E’ uno stile di vita in cui le tecniche di fitness e nutrizione portano a cambiamenti salutari nel rapporto tra grasso corporeo e massa muscolare.
Oltre a tagliare il grasso, usare le tecniche di Ricomposizione Corporea può aiutarti ad aumentare la forza e aumentare il numero di calorie bruciate durante il giorno grazie all’aumento della massa magra.
L’analisi della composizione corporea fornisce una migliore comprensione dello stato di salute rispetto ad altri metodi di screening che influiscono solo sul peso e sull’altezza, come l’indice di massa corporea (BMI).
Questo perché la percentuale di grasso corporeo in relazione alla massa muscolare riflette meglio il tuo benessere generale, pertanto, la ricomposizione corporea si concentra sulla composizione corporea piuttosto che sul peso.
La maggior parte delle persone che cercano di perdere peso vogliono un corpo ben trofico; col muscolo in evidenza, se non in risalto.

Quando le mie clienti vengono da me per dimagrire è fondamentale affiancare il movimento ad un introito calcolato di alimenti, in particolare di alimenti proteici.

I tradizionali programmi di perdita di peso si concentrano sul taglio del grasso corporea piuttosto che concentrarsi sul guadagnare anche muscolo.



Solo recentemente ha guadagnato la giusta attenzione sulle persone che stanno semplicemente cercando di mettersi in forma e perdere grasso.
La Ricomposizione Corporea è più di una semplice perdita di peso. È indice di salute e ben essere.

Avere troppo grasso corporeo è stato collegato a una serie di problemi di salute e può aumentare il rischio di malattie croniche, come diabete, cancro e malattie cardiache.
Al contrario, avere un rapporto sano tra la massa muscolare e il grasso corporeo può migliorare la salute e ridurre il rischio di malattie di cui sopra.
Se fatto correttamente, la Ricomposizione Corporea cambia l’aspetto del corpo in modo da avere meno grasso e più muscoli guadagnando salute e autostima.

Vuoi saperne di più e/o iniziare un percorso di miglioramento psico fisico e imparare a costruire muscolo e contemporaneamente perdere grasso?

Contattami per una video consulenza o un appuntamento.

Commenti

Post popolari in questo blog

Il DIMAGRIMENTO

Dimagrire significa perdere peso, ma p erdere peso non significa per forza perdere grasso. Noi perdiamo peso in tre modi: - perdendo liquidi, - perdendo muscolo, - perdendo massa grassa.   Ebbene il dimagrimento giusto, quello corretto è la fase di dimagrimento alla quale dobbiamo sempre cercare di arrivare, è la perdita della massa grassa , quindi è molto importante tenere intatta la nostra massa magra ovvero i muscoli e di conseguenza sarà molto importante avere sempre un apporto di liquidi ottimale,   Quindi come fare a dimagrire nel migliore dei modi ? 2 sono le fasi fondamentali: La prima fase del dimagrimento è l'allenamento. #trainingfirst   Sollecitando i muscoli a rimanere attivi otteniamo due grossi benefici ovvero la costruzione del tono muscolare (quindi stimoliamo costantemente la sintesi proteica) e andando a sensibilizzare le cellule muscolari aumentiamo la captazione dei nutrienti da parte loro (anziché lo stoccaggio nelle riserve di grasso) ed è in ...

il REFEED

Il Refeed è una strategia di sostenibilità a lungo termine della Flex Diet e si tratta di alternare giorni a basso contenuto di carboidrati con giorni ad alto contenuto, ovvero la ciclizzazione calorica, ormai una strategia nutrizionale popolare nel body building natural e che grazie alla FLEX DIET sta entrando nel panorama dietologico mondiale.  Il dott. Bill. Campbell ha fatto un' importante ricerca a riguardo. Quando iniziamo una dieta e quindi in regime ipocalorico la cosa più difficile è l'aderenza, la sostenibilità nel lungo periodo; quindi la possibilità di una ricarica dopo un periodo di restrizione è il modo migliore per proseguire.  Ma tutto deve essere conteggiato, a partire da kcal e macros quindi a differenza dello sgarro (incontrollato) il refeed è il ritorno in normocalorica perfettamente conteggiato e bilanciato, per un breve periodo. Spesso questo significa mangiare molto meno nei giorni senza refeed per mantenere uguale il debito calorico. L'idea era che ...

IL PERSONAL TRAINER GIUSTO

COSA DEVI SAPERE PER RAGGIUNGERE I TUOI OBIETTIVI Farsi seguire da una figura competente è un passo fondamentale se abbiamo un obiettivo serio. Che si parta da una problematica posturale o una ripresa funzionale post riabilitativa , alla programmazione di una fase di IPERTROFIA o di DEFINIZIONE, comunque raggiungere determinati obiettivi senza proseguire autonomamente per tentativi. Ecco che in questi casi si cerca un Personal Trainer e fondamentale sarà la sua preparazione (dal brevetto di 2 giorni alla laurea in scienze motorie) e la sua esperienza poiché un Trainer deve: - sapere,  - saper fare e  - saper far fare. Soprattutto se desideriamo migliorare senza accusare problematiche o conoscere i segreti per aumentare la massa muscolare e ridurre la massa grassa. Un PT preparato è chiaramente il primissimo passo da compiere per poter raggiungere la nostra meta nella maniera più rapida e semplice possibile. FATTORI DA CONSIDERARE PRIMA DI RIVOLGERSI A UN ALLENATORE ...