Passa ai contenuti principali

Post

RITENZIONE IDRICA E CELLULITE

Quando ci si informa su argomenti che trattano di Ritenzione Idrica e Cellulite si tende spesso a leggere "molte donne con il passare degli anni sono afflitte da questi inestetismi causati sia dalla propria propensione genetica che da cattive abitudini alimentari" Ebbene , cosa si intende 'col passare degli anni?' Una vita sedentaria, troppo statica, un'alimentazione troppo ricca di zuccheri e grassi non sono le uniche cause che portano inevitabilmente ad aumentare la ritenzione idrica coprendo i volumi e la tonicità muscolare. Ma è la tonicità muscolare stessa che viene compromessa, poiché terminata l'età così detta 'dello sviluppo' periodo in cui l'accrescimento muscolare e la capillarizzazione sono ai massimi livelli, la muscolatura va poi mantenuta perché la tensione muscolare aiuta il ritorno venoso, il 'pump' contrazione-decontrazione del muscolo preme le vene creando così il riafflusso verso il cuore. Riafflusso che viene facilitato...

CIO' CHE NON SI PUO' MISURARE NON SI PUO' MIGLIORARE

È una regola basilare dell'esistenza. Ce lo insegnano a scuola con i voti, lo impariamo crescendo con le taglie dei vestiti e soprattutto il numero di scarpe....troppo strette sono scomode e troppo larghe le perdi. È la base della misurazione di qualsiasi fenomeno umano ed è fondamentale per il capitale umano, la performance, l'efficienza e la produttività. E di conseguenza anche per l'Alimentazione e l'Allenamento. Non si può andare a 'sentimento', per ottenere risultati reali abbiamo bisogno della misurazione, abbiamo tutti gli strumenti per farlo. Mai come in questo momento possiamo riconoscere questa massima come importante e vera, la misurazione ci da modo di essere consapevoli di ciò che accade. 'In Italia, l’ISTAT, relativamente all’anno 2021, rileva che, nella popolazione adulta, la quota di sovrappeso è pari al 36,1% (maschi 43,9%, femmine 28,8%), mentre gli obesi sono l’11,5% (maschi 12,3%, femmine 10,8%), evidenziando un trend in costante crescita...

Flex Diet e Allenamento

La Nutrizione Flessibile: il Nuovo Metodo per Perdere Peso e Tornare in Forma La dieta per dimagrire più seguita degli ultimi tempi è la  FLEX DIET : contrariamente a quanti in molti dicono o scrivono,  non è una vera e propria dieta ma è un approccio alimentare che ti permette di mangiare quello che vuoi e di raggiungere il tuo obbiettivo. Dimentica le diete restrittive e quella sensazione di fame che accomuna tutte le diete… si tratta di un approccio totalmente diverso che permette di ottenere risultati mangiando tutto quello che si desidera. Pizza, hamburger e patatine fritte, gelato, dolci… con i metodi tradizionali per dimagrire tutti questi alimenti definiti spesso “cibi spazzatura” vengono esclusi dall’alimentazione. Con la FLEX DIET come suggerisce la parola stessa, è possibile invece seguire un regime alimentare flessibile, continuando a mangiare ogni cibo. Ma si può davvero dimagrire mangiando tutto? Scopri come funziona la  FLEX DIET  e come impostarla per...

DIFFICOLTA' A DIMAGRIRE?

Fai attenzione a ciò che mangi e vai in palestra ma non vedi i risultati sperati sulla bilancia? Nell’articolo di oggi ti svelerò i diversi motivi e le possibili soluzioni di questo problema. Mangi troppo poco Forse ti starai chiedendo se sia un errore di battitura. Possibile che il fatto di non mangiare abbastanza sia un motivo per non riuscire a perdere peso? E invece è così. Per dimagrire hai bisogno di un deficit calorico , questo è vero, ma se non mangi a sufficienza il tuo corpo va in modalità " risparmio energetico" . Il tuo metabolismo (ovvero la tua capacità di utilizzare le risorse energetiche) si adatta di volta in volta alla quantità di calorie che ingerisci e quindi cerca di cavarsela con quello che ha a disposizione e prova persino di immagazzinare energia. Ma non sarà mai sufficiente, così di conseguenza il tuo sistema nervoso, inconsciamente, inizierà a farti ridurre tutti i movimenti non necessari, dove nel peggiore dei casi, la frustrazione ti porterà a in...